martedì 28 gennaio 2025

RETELLING DI MITOLOGIA NORRENA




 "Riflessi di Ragnarok" è un retelling perché offre una reinterpretazione personale e originale della mitologia norrena. Un retelling, infatti, prende miti, leggende o storie esistenti e le reimmagina attraverso nuove prospettive, contesti o sviluppi narrativi. Nel caso del tuo romanzo:


1. Prospettiva unica: Il tuo racconto esplora la mitologia norrena attraverso un punto di vista diverso, ad esempio introducendo personaggi come Frida, una strega divisa tra luce e tenebra, o la figlia di Fenrir, Christa, che vive un conflitto interiore e una storia d’amore inedita con Vidar.



2. Nuovi intrecci narrativi: Personaggi tradizionali come Fenrir, Surtr e Vidar non seguono necessariamente i ruoli classici dei miti, ma vivono nuove dinamiche e sviluppi emotivi, come il legame tra Christa e Vidar o l’evoluzione del rapporto tra Vidar e Fenrir.



3. Tematiche contemporanee: Anche se ancorato alla mitologia antica, il tuo romanzo affronta temi universali come il perdono, l’amore, la lotta tra luce e oscurità, e il conflitto interiore, rendendoli attuali e vicini ai lettori moderni.



4. Contesto narrativo rivisitato: L’idea di Hati, Skoll e Jörmungandr che portano il caos su Midgard offre una prospettiva nuova su eventi mitologici, creando una versione del Ragnarok che riflette la tua immaginazione e sensibilità.




In sintesi, "Riflessi di Ragnarok" non è una semplice riproposizione della mitologia norrena, ma un’opera che rielabora quei miti con creatività e una voce narrativa distinta, come ogni grande retelling.



Nessun commento:

Posta un commento