Il romanzo "Riflessi del Ragnarok" di Alessandra Toti è il primo volume della Trilogia del Ragnarok. La storia mescola mitologia norrena e ambientazione contemporanea, seguendo l'incontro tra Fenrir, il lupo titano figlio di Loki trasformato in essere umano da una maledizione di Odino, e Frida, una giovane strega che lavora come barmaid a Oslo.
Trama:
Fenrir è stato esiliato su Midgard e può riacquistare le sue sembianze divine solo divorando il cuore di una strega. Frida, figlia di una divinatrice e di uno stregone oscuro scomparsi misteriosamente, attira l'attenzione del lupo. L'incontro tra i due dà vita a una relazione complessa, con tensioni e attrazioni che li legano, mentre il destino del Ragnarok si avvicina, ambientando l'apocalisse nella moderna Oslo.
Tematiche:
Miti norreni reinterpretati: il legame tra divinità e umani, la ciclicità del Ragnarok.
Scontro tra destino e libero arbitrio: Fenrir e Frida sfidano i ruoli assegnati loro dal fato.
Amore e pericolo: l'attrazione tra i due protagonisti si intreccia con il tema del caos.
Stile:
La narrazione alterna i punti di vista di Fenrir e Frida, approfondendo le loro emozioni e pensieri. Il testo è ricco di riferimenti mitologici (come il Gleipnir, il Bifröst e le Norne) e di elementi soprannaturali.
Il romanzo esplora il conflitto interiore dei protagonisti, il peso delle scelte e il fascino dell'ignoto in un contesto dove realtà e mito si incontrano.

Nessun commento:
Posta un commento